Nuovo paragrafo

Nuovo paragrafo

Riscaldamento e climatizzazione civile e industriale 

Airaghi Impianti AC srl è presente dal 1920 sul mercato impiantistico.


Richiedi un appuntamento

Airaghi Impianti dal 1920

Da quasi cent'anni sul mercato impiantistico, la nostra azienda offre servizi completi che vanno dalle piccole ristrutturazioni ai grandi cantieri, impiegando sempre tecnologie di ultima generazione. Potete rivolgervi a noi sia per l' installazione della singola caldaia o del condizionatore sia per interventi idraulici o per la realizzazione di impianti a pannelli radianti a pavimento per singole unità abitative o condomini.


Siamo inoltre a disposizione per l' adeguamento di centrali termiche con l'installazione di caldaie a condensazione di ultima generazione, oppure per scaldabagni a bassissime emissioni.

Contattaci

Prodotti e servizi

Realizziamo impianti di aspirapolvere centralizzati con sistema wireless senza fili, impianti gas con messa a norma e rilascio di relative certificazioni 37/08 40/04, impianti a basso consumo con energie alternative.

Siamo in grado di occuparci anche di condotte idriche e di depurazione filtri, autoclavi, trattamento aria, recuperatori di calore, canalizzazioni e condotte in lamiera zincata e poliuretano. Ci avvaliamo della collaborazione di termotecnici qualificati che vi offriranno il giusto supporto per ogni vostra esigenza.

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni e per conoscere nel dettaglio tutte le nostre possibilità d'intervento

Azienda

ECOBONUS 65%



Importanti modifiche all'Ecobonus con la proroga 2025


L'Ecobonus è stato confermato anche per il 2025, ma con modifiche importanti. 

L'Ecobonus avrà un'aliquota uguale per tutte le tipologie di lavori di efficientamento energetico, ma differenziata in base all'immobile su cui saranno realizzati gli interventi

Tale aliquota decrescerà nel 2026 2027.

Il beneficio consiste in una detrazione dall'IRPEF o dall'IRES, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo. 

-) Per le prime case, l’Ecobonus 2025 avrà un’aliquota del 50%.

 -) per le abitazioni diverse dalla prima casa e gli immobili non residenziali, l’Ecobonus 2025 avrà un’aliquota del 36%. .


BONUS CASA 50% 


Bonus Ristrutturazioni prorogato nel 2025 con importanti modifiche


La proroga del Bonus Ristrutturazioni è stata confermata, ma con modifiche significative. Il beneficio consiste in una detrazione dall’IRPEF o dall’IRES, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo.

Per il 2025, l’aliquota del 50% rimarrà valida, ma esclusivamente per chi detiene un diritto di proprietà o un diritto reale di godimento su unità immobiliare adibita ad abitazione principale.

QUALI INTERVENTI AMMESSI :

 Pompe di calore , ClimatizzatoreNuova installazione e          sostituzione

 Sistemi ibridi sostituzione

Scaldacqua in pompa di calore sostituzione

Collettori solari nuova installazione e sostituzione

Il tetto massimo di spesa rimane fissato a 96.000 euro per ogni unità immobiliare, valore che sarà mantenuto fino al 2027

Per le seconde case la detrazione scende al 36%.

Nel 2026 e 2027 passerà al 36% per le prime case e al 30% per le altre,


Non sarà più possibile detrarre le spese sostenute per sostituire le caldaie a gas, in linea con quanto stabilito dalla Direttiva Case Green. Nello specifico, vengono esclusi dal Bonus Ristrutturazioni - così come dall'Ecobonus - gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie alimentate unicamente combustibili fossili.


Azienda certificata

2025 CONTO TERMICO 3.0

Arriva il Conto Termico 3.0 ecco tutte le agevolazioni per il 2025

Da gennaio 2025 il conto termico attualmente in vigore verrà sostituito dal Conto Termico 3.0, il nuovo meccanismo per incentivare gli interventi di piccole dimensioni volti ad incrementare l’efficienza energetica e della produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici.

IL CONTO TERMICO 3.0

Il conto termico consente di avere un contributo a fondo perduto, la cui percentuale varia dal 40% al 65% e dal 2025, in alcuni casi, potrà arrivare anche al 100%.

CHI PUÒ ACCEDERE AL CONTO TERMICO

Anche i  privati (anche sotto forma di condomini e imprese)possono  accedere

al Conto Termico 3.0 oltre le sono le Pubbliche Amministrazioni, inclusi gli istituti autonomi case popolari, le cooperative di abitanti e loro consorzi, ecc..

Un’altra importante novità che verrà introdotta a partire dal 2025 è l’innalzamento degli incentivi al 100% delle spese effettuate.

I COSTI AGEVOLABILI

Il conto termico 3.0 coprirà i costi sostenuti per i lavori di efficientamento energetico, impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, l’installazione di colonnine di ricarica auto.

GLI INTERVENTI AMMESSI AL BENEFICIO

  • Sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti a pompa di calore fino a 2.000 kW;
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione con generatori a biomassa fino a 2.000 kW;
  • Installazione di collettori solari termici fino a 2.500 mq;
  • Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore;
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione con nuovi sistemi ibridi (caldaie a condensazione + pompa di calore).


Promozioni

Entrate nel sito per scoprire tutte le nostre promozioni o per conoscere nel dettaglio tutte le nostre possibilità d'intervento.


Garantiamo servizi di altissima qualità e personale specializzato per ogni vostra specifica esigenza

Prenota »

Stai cercando un impianto di condizionamento industriale?

Contattaci per un preventivo

Chiama ora
Share by: